FIDIA PER LO SPORT
03/01/2023
di Fidia Farmaceutica Spa
Non è solo un “graffio” – Soprattutto quando sono di lieve entità, le abrasioni sono spesso trascurate se non addirittura ignorate. Lo scarso sanguinamento che provocano e il fatto che siano poco dolorose fanno sì che molti calciatori infortunati abbiano la tentazione di continuare la partita o l’allenamento senza far caso alla ferita. È necessario, invece, prendersi il tempo per lavare e medicare la ferita immediatamente, per evitare infezioni e per scongiurare la formazione di cicatrici.
Le abrasioni sul campo di gioco, infatti, creano un varco nello strato di protezione più esterno del corpo, l’epidermide, e possono permettere il passaggio di agenti infettivi negli strati più profondi. In particolare, le lesioni sportive espongono al rischio di infezioni da stafilococco e da tetano. – Che fare in caso di sbucciature – Per trattare un’abrasione leggera è di fondamentale importanza lavare accuratamente la zona ferita con
03/01/2023
di Fidia Farmaceutica Spa
Non è solo un “graffio” – Soprattutto quando sono di lieve entità, le abrasioni sono spesso trascurate se non addirittura ignorate. Lo scarso sanguinamento che…
13/12/2022
di Fidia Farmaceutica Spa
Ossa fragili da irrobustire – La perdita di densità ossea è un processo fisiologico legato all’invecchiamento: con il passare degli anni il rinnovamento del…
01/12/2022
di Fidia Farmaceutica Spa
Una porta aperta ai malanni di stagione – Le mucose nasali sono in grado di respingere i microrganismi patogeni con un meccanismo chiamato clearance…
25/11/2022
di Fidia Farmaceutica Spa
Lividi e gonfiori – I segni della contusione del ginocchio possono essere molti, a seconda della forza dell’impatto e dei tessuti danneggiati.
Il trauma può…
25/10/2022
di Fidia Farmaceutica Spa
Il cloro – Il cloro viene aggiunto all’acqua delle piscine per disinfettarla e impedire la proliferazione di microrganismi dannosi. Ma il cloro si combina anche…
19/10/2022
di Fidia Farmaceutica Spa
Piedi bagnati, piedi sfortunati – Contrariamente a quanto suggerisce il nome, il piede d’atleta non è una prerogativa soltanto degli sportivi: in generale,…