Fidiapharma group

CONSIGLI

05/09/2019

ATTIVITÀ FISICA: QUALI INTEGRATORI USARE PER LE ARTICOLAZIONI?

integratori articolazioni
Mantiene le articolazioni flessibili ed elastiche, rinforza la muscolatura di sostegno e aiuta a mantenere la densità ossea: l’attività fisica è un toccasana per la salute di tutto l’organismo, ma soprattutto è un alleato formidabile delle articolazioni, in grado perfino di prevenire l’artrosi.

Ogni medaglia però ha il suo rovescio: movimento e sport possono causare un’usura delle parti sottoposte a sollecitazioni e caricate dal peso, come le articolazioni e i tessuti che le compongono, e possono provocare, talvolta, infiammazioni o lesioni di tipo traumatico a tendini e muscoli.

Ma il gioco vale la candela. Gli esperti concordano sul fatto che un’attività fisica praticata in modo costante e, soprattutto, adatta alle condizioni fisiche (patologie in atto, peso corporeo, livello di allenamento ed età anagrafica) produce più benefici che danni.

Danni che, tra l’altro, è possibile prevenire e controllare grazie anche all'utilizzo di specifici integratori alimentari che apportano micronutrienti e sostanze utili per la salute delle articolazioni.

Elementi fondamentali per la cartilagine

La cartilagine è un tessuto connettivo resistente, flessibile ed elastico, che ricopre le estremità delle ossa. È una sorta di cuscinetto che ammortizza la frizione e lo sfregamento tra le ossa e favorisce la distribuzione dei carichi.

Collagene, glucosamina e condroitina sono costituenti essenziali della matrice cartilaginea e contribuiscono alla produzione di cartilagine e al mantenimento delle sue caratteristiche peculiari, elasticità e resistenza. La glucosamina non è contenuta negli alimenti abitualmente consumati (ne è ricco il guscio dei crostacei), mentre collagene e condroitina sono presenti nel brodo di carne e nella trippa, cibi che come è noto non possono essere consumati quotidianamente.

Studi recenti hanno evidenziato gli effetti benefici di glucosamina e condroitina per le articolazioni e per la prevenzione delle patologie osteoarticolari, come l’artrosi.

Alleati delle articolazioni e delle ossa

Per avere articolazioni sane sono indispensabili anche ossa e muscoli in piena efficienza. La vitamina C, oltre a giocare un ruolo fondamentale nella sintesi del collagene articolare, ha un’azione antiossidante.

La vitamina D favorisce l’assorbimento del calcio e contrasta, quindi, la demineralizzazione delle ossa. Inoltre, rafforza i muscoli, mantenendo funzionale la struttura di sostegno delle articolazioni.
Il calcio è fondamentale per la salute delle ossa.

La curcuma, infine, è un antinfiammatorio naturale: la sua potente azione antiossidante la rende un utile alleato per contrastare gli stati infiammatori delle articolazioni.

Cartijoint al servizio delle articolazioni

Cartijoint è la linea di integratori alimentari specifici per la salute delle articolazioni, a base di glucosamina cloridrato e condroitin solfato.
Cartijoint aiuta a prevenire e rallentare il danno alle cartilagini. Cartijoint Forte contiene anche un estratto naturale di Curcuma titolato al 95% in curcuminoidi, dall’attività antiossidante, utile in caso di stress articolare.

Cartijoint D 1000 associa alla glucosamina cloridrato e al condroitin solfato, il calcio, la vitamina D e la vitamina C per favorire il corretto metabolismo di ossa, cartilagini e muscoli

CartiJoint SLIM, infine, è studiato per favorire il mantenimento del peso corporeo e la funzionalità delle articolazioni. Contiene, oltre a glucosamina cloridrato e condroitin solfato, vitamina C ed estratti vegetali di Griffonia simplicifolia, Citrus aurantium e ID-alG.