Fidiapharma group

CONSIGLI

19/07/2021

COME RINFORZARE LE ARTICOLAZIONI IN CASO DI ALLERGIA AI CROSTACEI

Allergia ai crostacei
La molecola chiave per la salute della cartilagine articolare viene dai crostacei. Che fare se si è intolleranti o allergici?

L’allergia ai crostacei è una delle allergie alimentari più diffuse. Chi ne soffre deve tenersi alla larga da gamberi, mazzancolle, aragoste, granchi e via dicendo.

La rinuncia ai crostacei è un vero peccato, non soltanto perché significa bandire dalla tavola piatti deliziosi, ma anche e soprattutto perché questi invertebrati sono una fonte nutrizionale preziosa di zinco, rame, iodio. I crostacei sono anche ricchi di glucosamina, molecola chiave per la salute delle articolazioni.

La glucosamina, indispensabile per le articolazioni

La glucosamina, insieme alla condroitina, è uno dei componenti strutturali della cartilagine, il tessuto che fa da ammortizzatore tra le ossa delle articolazioni. Viene anche utilizzata dal corpo per produrre sostanze impiegate per la costruzione di legamenti, tendini e liquido sinoviale. È quindi un elemento importante per la salute e il buon funzionamento delle articolazioni.

La glucosamina viene prodotta dall’organismo, ma quando ci sono carenze può essere supplementata con integratori alimentari o farmaci, questi ultimi sono utilizzati per il trattamento di dolori articolari, degenerazione della cartilagine, osteoartrosi.

Le fonti naturali di glucosamina sono poche e consistono soprattutto nell’esoscheletro (il “guscio”) dei crostacei come gamberi, granchi, astici, aragoste e così via.

E proprio dalla corazza di questi invertebrati viene spesso ricavata la glucosamina presente negli integratori alimentari o nei farmaci.

Reazioni indesiderate

Come rinforzare le articolazioni, quindi, in caso di allergia ai crostacei? Gli integratori per la cartilagine a base di glucosamina possono essere assunti anche dagli allergici?

Poiché i prodotti a base di glucosamina potrebbero essere derivati dai gusci dei crostacei, c’è in effetti il rischio che l’integratore possa causare una reazione nelle persone affette da tale allergia.

In questi casi, è raccomandato l’uso di un integratore di glucosamina non derivata da animali, ma proveniente da altra fonte, come la fermentazione di vegetali, o la glucosamina sintetica, prodotta in laboratorio.

Integrare in tutta sicurezza

Cartijoint Forte Green è un integratore alimentare di glucosamina cloridrato e condroitin solfato che permette di rinforzare le articolazioni senza alcun rischio per gli allergici o per gli intolleranti ai crostacei.

Contiene infatti glucosamina da fonte vegetale, prodotta con un innovativo processo fermentativo che garantisce un basso impatto ambientale e un principio attivo di elevata purezza, massima efficacia e sicurezza.

Cartijoint Forte Green contiene anche condroitin solfato ottenuto da fermentazione, ed un estratto naturale brevettato di curcuma longa titolato al 95% (Bio curcumin BCM-95®). Questi ingredienti sono utili per combattere lo stress articolare e per mantenere il corretto funzionamento delle articolazioni.

Inoltre, la completa assenza di componenti di origine animale mette Cartijoint Forte Green tra gli integratori alimentari adatti anche per vegetariani e vegani.