CONSIGLI
20/06/2018
di Fidia Farmaceutica Spa
FOREST BATHING, SEMPLICE E BENEFICA PASSEGGIATA NEL BOSCO
Immersione nella foresta: questa potrebbe essere la traduzione per “forest bathing”, attività di wellness nata in Giappone negli anni ’80, che si sta diffondendo anche in Occidente.
Non serve, però, il costume da bagno. Nel concreto si tratta di una passeggiata nei boschi. Per praticarla non serve nulla, soltanto un bosco. Si deve camminare, respirare l’odore degli alberi e della terra, guardare i raggi di luce che filtrano attraverso il fogliame e i rami, ascoltare i rumori della natura. Ecco perché si parli di vera e propria “immersione”.
Non serve, però, il costume da bagno. Nel concreto si tratta di una passeggiata nei boschi. Per praticarla non serve nulla, soltanto un bosco. Si deve camminare, respirare l’odore degli alberi e della terra, guardare i raggi di luce che filtrano attraverso il fogliame e i rami, ascoltare i rumori della natura. Ecco perché si parli di vera e propria “immersione”.
Non è uno sport
In Giappone, dove esiste anche una Forest Therapy Society, si conoscono i benefici effetti sulla salute di questa attività fin dagli anni ’80 e molti parchi offrono veri e propri “percorsi terapeutici”, con tanto di medici e guide che consigliano l’itinerario più utile a seconda dei casi.
Il forest bathing non è una disciplina sportiva o un esercizio fisico vero e proprio, non è paragonabile a jogging o escursioni: è più che altro un percorso di benessere, attraverso l’immersione nella natura con i cinque sensi. Un modo per rimettersi in contatto con essa e per entrare in connessione con la parte più profonda di sé. Vietato portarsi dietro, per ovvi motivi, smartphone, telecamere o altri device elettronici, che interferiscono con la concentrazione.
Il forest bathing non è una disciplina sportiva o un esercizio fisico vero e proprio, non è paragonabile a jogging o escursioni: è più che altro un percorso di benessere, attraverso l’immersione nella natura con i cinque sensi. Un modo per rimettersi in contatto con essa e per entrare in connessione con la parte più profonda di sé. Vietato portarsi dietro, per ovvi motivi, smartphone, telecamere o altri device elettronici, che interferiscono con la concentrazione.
Non ci sono regole
Nel bosco non ci sono regole: si può passeggiare, sedersi su un tronco, toccare le cortecce, abbracciare gli alberi, sdraiarsi sul terreno. Si può persino praticare yoga, meditazione o tai chi. Non ci sono obiettivi da raggiungere, né performance da migliorare.
Il punto è staccare da tutto per almeno un’oretta o due, così consigliano gli esperti, per rallentare, rilassarsi e assorbire i suoni e i profumi della foresta, la luce del sole che gioca tra le foglie, l'aria fresca e pulita. Secondo i numerosi studi scientifici, questa attività induce un abbassamento dei livelli di cortisolo nel sangue, l’ormone dello stress, riducendo così ansia e pensieri negativi, aiuta a rilassarsi e a pensare con maggiore lucidità, ripristina il tono dell’umore e ricarica le energie.
Il punto è staccare da tutto per almeno un’oretta o due, così consigliano gli esperti, per rallentare, rilassarsi e assorbire i suoni e i profumi della foresta, la luce del sole che gioca tra le foglie, l'aria fresca e pulita. Secondo i numerosi studi scientifici, questa attività induce un abbassamento dei livelli di cortisolo nel sangue, l’ormone dello stress, riducendo così ansia e pensieri negativi, aiuta a rilassarsi e a pensare con maggiore lucidità, ripristina il tono dell’umore e ricarica le energie.
In mancanza di boschi
Se non ci sono boschi a portata di mano, o non si può dedicare a questa attività un paio d’ore ogni settimana, si possono combattere ansia e stress anche attraverso SameFast Up, l’integratore alimentare a base di solfo-adenosil-L-metionina (SAMe), acido folico e vitamina B12.
Il SAMe è un composto naturalmente presente nell’organismo che prende parte a processi biochimici importanti come la sintesi di neurotrasmettitori dell'umore (tra cui la serotonina), mentre acido folico e vitamina B12 sono utili al mantenimento della normale funzione psicologica e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. SameFast Up è formulato in compresse o bustine orosolubili con tecnologia brevettata, che ottimizzano la biodisponibilità e la rapidità di assorbimento dei principi attivi di cui è composto.
Il SAMe è un composto naturalmente presente nell’organismo che prende parte a processi biochimici importanti come la sintesi di neurotrasmettitori dell'umore (tra cui la serotonina), mentre acido folico e vitamina B12 sono utili al mantenimento della normale funzione psicologica e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. SameFast Up è formulato in compresse o bustine orosolubili con tecnologia brevettata, che ottimizzano la biodisponibilità e la rapidità di assorbimento dei principi attivi di cui è composto.