Fidiapharma group

CONSIGLI

04/09/2018

SETTEMBRE, STAGIONE IDEALE PER UN WEEKEND ALLE TERME

ragazza alle terme
Le vacanze sono ormai un ricordo lontano e vi ritrovate, in coda al supermercato, a sognare un momento di relax? È il momento di regalarsi un weekend alle terme, due giorni per staccare dalla ripresa frenetica delle attività e per prepararsi ad affrontare meglio il cambio di stagione.

Autunno, non mi spaventi

Settembre porta spesso con sé una forma di depressione stagionale, definita disordine affettivo stagionale (SAD), collegata agli effetti del cambio delle stagioni. Si manifesta con ansia, irritabilità, sonnolenza e spesso anche un aumento dell’appetito.

Le giornate si accorciano velocemente, le ore di luce diurna diminuiscono e, di conseguenza, calano i livelli di serotonina, regolati anche dalla luce solare.

Questa sostanza, non per nulla chiamata anche ormone della felicità, gioca un ruolo fondamentale nel mantenere alto il tono dell’umore e nel contrastare l’ansia.

Micro-pause di benessere

Un paio di giorni di coccole, con immersioni nell’acqua termale, massaggi, bagni di vapore e percorsi benessere, è quello che ci vuole per rilassarsi, fare il pieno di energia e recuperare la grinta giusta.

Ancora di più se ai benefici dell’acqua si può unire il contatto con la natura, in cui sono immerse molte località termali, che dà la possibilità di fare lunghe passeggiate in mezzo al verde.

Le acque termali scaturiscono calde (al di sopra dei 20°), si distinguono per le concentrazioni elevate di sali minerali e hanno varie attività terapeutiche ed estetiche, a seconda della loro composizione chimica, ma sono molto utili anche se non si deve curare un disturbo specifico, per combattere lo stress e mantenere lo stato di salute.

Bagni di salute

In generale, il bagno nell’acqua termale aiuta a regolare la produzione di alcuni ormoni, come serotonina e dopamina, inducendo un senso di benessere, regolarizzando il ritmo sonno/veglia e migliorando l’umore. Inoltre, abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

Rinforzano anche le difese immunitarie, contrastano i processi infiammatori, stimolano la circolazione e la diuresi, con un’efficace azione detox e drenante che permette di eliminare tossine e liquidi in eccesso.

Percorsi benessere

Oltre alle immersioni, negli stabilimenti termali si hanno a disposizione altre pratiche idroterapiche, come fanghi, docce, spugnature, massaggi, saune, vapori e molto altro ancora.

Ogni località termale propone percorsi benessere specifici, legati al tipo di acqua, e sono molte le strutture che offrono trattamenti contro l’ansia e lo stress.

Il risultato? Anche con un solo fine settimana si può tornare a casa ritemprati e rinvigoriti, più sereni e con una pelle più luminosa e idratata.

Un aiuto per il buon umore

Quando c’è bisogno di un aiuto in più per scacciare i pensieri negativi e l’ansia, oltre a godersi un tuffo nelle acque termali, si può fare affidamento su SameFast Up, l’integratore alimentare che migliora il tono dell’umore e aiuta a combattere affaticamento e stanchezza.

SameFast Up è a base di solfo-adenosil-L-metionina (SAMe), acido folico e vitamina B12, ed è disponibile in bustine e in compresse orosolubili con tecnologia brevettata, che ottimizza l’assorbimento rapido e la biodisponibilità delle sostanze di cui è composto.