Fidiapharma group

CONSIGLI

04/09/2018

SINDROME DA RIENTRO: LE 6 COSE DA SAPERE PER SCANSARLA

ragazza si sveglia
Nervosismo, malumore, spossatezza, difficoltà di concentrazione, insonnia: il ritorno dalle vacanze può trasformarsi per molti in un momento di forte disagio. La sindrome da rientro, o post vacation blues, rende difficile riprendere il ritmo delle attività quotidiane. Ecco sei consigli per non farsi prendere dall’ansia e dalla depressione per il peso della routine.

A tavola contro lo stress da rientro

Mangiate in modo sano e fate pasti regolari per rimettervi in forma e rimediare agli eccessi della vita vacanziera. Gelati, aperitivi, spuntini fuori programma o prelibatezze tipiche delle località che visitiamo durante le ferie non devono più essere all’ordine del giorno.

Alimenti contro l’ansia

Frutta e verdura di stagione sono ricchi di antiossidanti che contrastano i radicali liberi, mandorle e noci apportano una buona dose di magnesio, che dà una carica di energia, uova e pesce, in particolare il pesce azzurro e il salmone, contengono omega 3, acidi grassi essenziali importanti per la sintesi di serotonina, l’ormone del buonumore.

E per una coccola extra, il cioccolato fondente, una sorta di antidepressivo naturale. Ma attenzione a non esagerare con le calorie!

Fai movimento, non ti fermare

L’attività fisica è un ottimo rimedio contro lo stress. Se avete approfittato delle vacanze per muovervi più del solito, non perdete questa abitudine al rientro: oltre a mantenere in forma fisicamente, lo sport aiuta a combattere stress e ansia, mette in circolo energie positive e aiuta a sentirsi bene.

Cambiare abitudini

Se invece le vostre vacanze sono state sedentarie, il rientro è l’occasione per prendere nuove e sane abitudini. Ogni giorno ritagliatevi almeno una mezz’ora per muovervi, possibilmente all’aria aperta: una camminata a passo svelto, una corsa, una pedalata, oppure esercizi a corpo libero in casa. Quello che preferite fare e che vi mette di buon umore.

Il sonno è un alleato prezioso

Dormire bene e almeno 7-8 ore per notte è fondamentale per affrontare le giornate con energia, concentrazione e buonumore. Purtroppo, al ritorno dalle vacanze il cambio di letto e dei ritmi di vita possono causare disturbi del sonno, come fatica ad addormentarsi e frequenti risvegli notturni.

È importante tornare gradualmente ai ritmi della vita lavorativa, per risincronizzarsi sugli orari post vacanze. Restano validi i consigli classici: evitare di fare sport in serata, introdurre un “rituale della buonanotte” che concili il sonno (bagno caldo, tisana rilassante, qualche pagina di un libro o un cruciverba).

Vietato portare a letto tablet e smartphone, dispositivi che emettono luce blu e rallentano la produzione di melatonina.

Un aiuto in più

Per affrontare lo stress del rientro dalle vacanze con una marcia in più c’è SameFast Up, l’integratore per il tono dell’umore a base di SAMe, acido folico e vitamina B12, disponibile in compresse e in bustine orosolubili.

La SAMe, solfo-adenosil-L-metionina, è una molecola prodotta dall’organismo che interviene nella sintesi di ormoni come la serotonina, collegati all’umore. Acido folico e vitamina B12 aiutano a mantenere ottimale la funzione psicologica, e riducono il senso di stanchezza e affaticamento.

Inoltre, la vitamina B12 favorisce il normale funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo energetico.