Fidiapharma group

Eventi

09/05/2018

DEEJAY TEN DI FIRENZE: I CONSIGLI DI FEDERICO PELLEGRINO PER AFFRONTARE AL MEGLIO LA MARATONA E CORRERE AL SUO FIANCO NELLA 10 KM

Cosa hanno in comune la corsa e lo sci di fondo? Impegno, determinazione e… sollecitazioni articolari!
Per prepararsi al meglio alla corsa, il super fondista azzurro, ha preparato un breve vademecum in quattro punti per tutti i partecipanti e parteciperà alla 10 km insieme alla promessa dello sci di fondo italiano femminile, Greta Laurent

dj ten firenze
Arriva a Firenze il prossimo 13 maggio la Deejay Ten 2018, una tra le più amate e attese manifestazioni italiane di running, realizzata da Radio DEEJAY, che conta migliaia di partecipanti.
Tra le attività previste in occasione della manifestazione, Fidia Pharma Group, azienda leader nella ricerca e nello sviluppo dell’acido ialuronico e da sempre vicina al mondo dello sport, all’interno del progetto Fidia per lo Sport, creato con l’obiettivo di sviluppare nuove soluzioni terapeutiche pensate per chi fa attività fisica ad ogni livello, ha sviluppato con Federico Pellegrino, un piccolo vademecum a disposizione dei partecipanti, con consigli utili per prepararsi al meglio alla competizione sportiva, per prevenire eventuali traumi di natura osteoarticolare, allenarsi in sicurezza migliorando le performance e tenere alto il tono dell’umore.

Ecco i consigli di Federico Pellegrino e Fidia per gli appassionati che si preparano ad affrontare la Deejay Ten di Firenze:
1. L’allenamento comincia a tavola: mangiare in modo equilibrato, garantendo un apporto significativo di vitamine e minerali (basta mangiare frutta e verdure fresche tutti i giorni!). Un trucco per chi fa uno sport (come lo sci di fondo o la corsa) che sollecita molto le articolazioni è quello di preferire alimenti che hanno un effetto protettivo sulla salute articolare come i cereali integrali, il pesce, frutta e verdura di stagione; chiedendo consiglio al proprio medico o farmacista si può supportare la propria dieta con integratori alimentari specifici.
2. Il riscaldamento è importante: fare un buon riscaldamento muscolare prima di affrontare una gara o un allenamento). Alcuni minuti di esercizi e di stretching permettono di aumentare l’ossigenazione e l’elasticità dei muscoli, di scaldare tendini e articolazioni e di migliorare la circolazione, ma anche di evitare tanti infortuni e di aumentare la resistenza alla fatica.
3. Massaggi e stretching contro dolore e acido lattico: in caso di acido lattico massaggiare la parte dolorante e fare stretching per aiutare a ripartire velocemente.
4. Non lasciarsi vincere dalla fatica! Servono passione, impegno e determinazione, soprattutto quando si avvicina la gara, gli allenamenti si fanno più intensi, aumenta la fatica e viene voglia di mollare. In quei momenti bisogna concentrarsi sulle motivazioni che hanno spinto ad intraprendere la sfida e su pensieri positivi. Alle volte può essere utile, chiedendo consiglio al medico o al farmacista, un supporto con integratori alimentari per ristabilire il giusto tono dell’umore e ritrovare la motivazione.

Quest’anno il super fondista azzurro parteciperà all’appuntamento fiorentino della Deejay Ten, nel percorso di 10 km, insieme a Greta Laurent. I due fondisti azzurri saranno presenti presso lo stand Fidia, nella giornata di domenica 13 maggio, prima e dopo la competizione, per fornire personalmente a tutti i partecipanti gli utili consigli su come prepararsi e affrontare una competizione sportiva come la maratona.
Lo stand Fidia sarà situato all’interno del Deejay Village, in Piazza Santa Croce e aperto da sabato 12 maggio (9.00-20.00) a domenica 13 maggio (7.00-12.30), dove per tutti i partecipanti sarà disponibile un test utile ad individuare le esigenze specifiche di ciascuno sportivo e i prodotti più indicati per il suo benessere durante la pratica sportiva.

La partnership con Radio DEEJAY è frutto dell’impegno di Fidia Pharma Group nel supportare atleti ed appassionati a salvaguardare la propria salute nei loro allenamenti quotidiani e durante le competizioni. Testimonial dal 2015 di questo impegno, è Federico Pellegrino, Campione del mondo 2017 nella Sprint a Tecnica Libera di Lahti, primo atleta nella storia ad aver conseguito dieci vittorie in tecnica libera nelle gare sprint di Coppa del Mondo e medaglia d'argento nella gara sprint di sci di fondo alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018.
“In linea con i valori in cui crede l’azienda, Federico è la dimostrazione di quanto sia importante lavorare con impegno per raggiungere i propri obiettivi sportivi, senza dimenticare quanto sia fondamentale prendersi cura delle proprie articolazioni, soprattutto quando queste sono sottoposte a sforzi intensi, per mantenere le performance al top.” ha dichiarato Amedeo Rampino Marketing Manager Fidia Farmaceutici.

Potrebbe interessarti anche:

29/05/2017
Attività fisica e tono dell’umore
Il legame tra attività fisica e tono dell’umore è dimostrato da tempo. Lo scambio è continuo e i messaggi positivi di un versante si riverberano altrettanto…
LEGGI TUTTO
05/07/2017
Sport in estate
D’estate è meglio appendere le scarpe da ginnastica al chiodo? Assolutamente no. Lo sport fa sempre bene e si può praticare in tutte le stagioni, purché si…
LEGGI TUTTO
05/07/2017
sportivi occasionali e acido lattico
Da lunedì inizio ad andare in palestra regolarmente. Da settembre vado a correre… e via così, di “pii desideri” sono lastricate le strade dei pigri. E quando…
LEGGI TUTTO